Sauvignon Alto Adige DOC 2022
Breve macerazione delle bucce a temperature di 5-6 °C per ottimizzare l’estrazione dei profumi.
![](https://www.datocms-assets.com/65512/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2022
![](https://www.datocms-assets.com/65512/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Alto Adige DOC
![](https://www.datocms-assets.com/65512/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Sauvignon
![](https://www.datocms-assets.com/65512/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
13.5%
![](https://www.datocms-assets.com/65512/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/65512/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
8/10 °C
![](https://www.datocms-assets.com/65512/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Dal colore giallo paglierino tenue, esalta uno spettro olfattivo intenso con ricordi marcati di ortica, sambuco e albicocca. Al gusto è fresco, persistente e di buona stoffa.
Abbinamenti
Particolarmente indicato con zuppa di cipolla, pesce al forno, lumache e piatti di asparagi.
Perché ci piace
Vinificazione in bianco con breve macerazione delle bucce a temperature basse 5-6 °C per ottimizzare l’estrazione dei profumi, fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 15-16 °C.